Oggi ho deciso di condividere un disegno più recente.
Per il momento basta con l'archivio dei miei vecchi disegni, anche se ce ne sono molti e spero di poterli condividere tutti, col tempo.
Parliamo sempre di mostri! Non ci posso fare nulla, mi diverto troppo a disegnarli.
Come si può leggere dal titolo, il nostro amico mostro di oggi è un bel TROLL
![]() |
-Orco Blu. Matita e pastello.2014- |
Un classico esempio è il mostro grande, brutto e minaccioso ma che in fondo è un cuore buono.
Oppure il mostro servile, innocente, sempre con le caratteristiche che lo rendono minaccioso, ma pronto a fare piazza pulita di chiunque si trovi davanti al minimo ordine o segnale.
Gli esempi sono molti in questa categoria, e devo dire che mi piacciono particolarmente.
Mi è sempre piaciuta la figura del mostro inquietante ma buono, che se ne sta per i fatti suoi e che può diventare una furia se viene disturbato.
C'è anche un po' di pena verso questa figura, dal momento che si potrebbe pensare che a tutti possa fare ribrezzo una creatura del
genere, pensando subito che il suo unico scopo sia quello di uccidere e distruggere.
Ma questo non è del tutto vero, nonostante il suo aspetto e gli evidenti elementi che proverebbero il contrario, dalla mazza chiodata ai teschi e le ossa usati a mo di corazza e ornamenti e la collana di bulbi oculari.
Quelli sono solo i segni che provano che è la sua natura e che non ne può fare a meno. Sono anche segni dell'inesorabile paura provata da coloro che hanno provato a sbarazzarsene e hanno fatto una brutta fine.
Questo atteggiamento da parte degli altri lo ha costretto ad essere quello che è tutt'ora, un mangiatore di uomini, il quale erra per il mondo con un tronco di albero cavo, improvvisato a zaino, pieno delle ossa delle sue vittime.
L'unico che sembra non subire la violenza della bestia è il gufetto sulla sua testa, il quale lo vede come qualsiasi altra creatura. Solo un po' più grande e blu!
E lui, dal canto suo, non ci può fare nulla, se non grattarsi la testa e restare indifferente.
Non ero un grande amante del colore, perchè pensavo che avrebbe rovinato i miei disegni. Mi accontentavo di lasciarli a penna o a matita, non rischiavo mai di campire gli spazi bianchi tra un tratto e l'altro. Ma poi ho fatto la prova e mi sono ricreduto.
Oggi raramente lascio questo tipo di disegno vuoto, senza colore, perchè ho scoperto che se riesco a trovare la tecnica e il colore giusto, posso imprimere un significato e una profondità diversi.
Cosa che il solo bianco e nero non permetterebbe.
è anche un modo per allenarmi e recuperare il tempo che avrei dovuto dedicare alle tecniche di luce, ombre e quant'altro (che non fanno mai male).
Spero vi abbia fatto piacere conoscere l'Orco Blu!
Grazie per avermi fatto visita e non dimenticate di dare un occhio alle mie creazioni passate!
Nessun commento:
Posta un commento